VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA: NON SEMPRE È REATO

VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA: NON SEMPRE È REATO

NON HO SOLDI E NON PAGO NULLA! Pensi che non avere la disponibilità economica possa in qualche modo giustificare il mancato versamento dell’assegno di mantenimento alla moglie o ai figli minori? Attenzione, perché la violazione degli obblighi di assistenza familiare ha delle conseguenze sul…

IL FIGLIO MINORE DEVE ESSERE ASCOLTATO

IL FIGLIO MINORE DEVE ESSERE ASCOLTATO

In caso di separazione tra i genitori, il figlio minore di 12 anni può dire la sua! Il minore di età infra-dodicenne ha diritto ad essere ascoltato anche in relazione ai provvedimenti temporanei ed urgenti disposti dal Tribunale.      Indice La capacità di…

GLI ASSEGNI FAMILIARI NELLA SEPARAZIONE

GLI ASSEGNI FAMILIARI NELLA SEPARAZIONE

Sei divorziato o separato e pensi di avere diritto a percepire dal coniuge, lavoratore dipendente, agli assegni familiari? Vediamo qui di seguito che cosa sono e quale regolamentazione seguono.       Indice Che cosa sono gli assegni familiari. Regolamentazione in caso di separazione e divorzio….

BENEFICI FISCALI PER ACQUISTO SECONDA CASA

BENEFICI FISCALI PER ACQUISTO SECONDA CASA

Spesso uno dei coniugi a seguito del procedimento di separazione necessita di acquistare un nuovo immobile per potervisi trasferire e iniziare così un nuovo percorso di vita. A questo punto penserai, peccato ho già usufruito dei cd benefici fiscali “prima casa” quando…