STRESS PSICHICO: MILITARE INDENNIZZATO DA POLIZZA INFORTUNI

STRESS PSICHICO: MILITARE INDENNIZZATO DA POLIZZA INFORTUNI

Seppur fuori tema, consentiteci di condividere con tutti voi un’importante risultato professionale. Disturbo post traumatico da stress grave per la prima volta indennizzato da polizza infortuni Il 31 maggio del 2011 un viareggino, oggi 60 anni, all’epoca primo maresciallo del Reparto Comando…

IL FONDO DI SOLIDARIETÀ A TUTELA DEL CONIUGE IN STATO DI BISOGNO

IL FONDO DI SOLIDARIETÀ A TUTELA DEL CONIUGE IN STATO DI BISOGNO

Il Covid-19 ha generato una gravissima emergenza economica e sociale i cui effetti devastanti si stanno già facendo sentire. La pandemia ha reso ancor più difficile la corresponsione degli importi stabiliti per il mantenimento del coniuge e dei figli. L’articolo 570-bis del…

AFFIDAMENTO DEI FIGLI AL TEMPO DEL COVID-19

AFFIDAMENTO DEI FIGLI AL TEMPO DEL COVID-19

L’Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense riunita in modalità telematica il giorno 8 aprile, ha approvato la seguente delibera:  – OMISSIS – Problematiche connesse allo spostamento dei genitori al fine di adempiere alle obbligazioni (o agli accordi) derivanti dall’affidamento dei figli Una delle maggiori…

L’ICI SULLA CASA CONIUGALE ASSEGNATA

L’ICI SULLA CASA CONIUGALE ASSEGNATA

Sei proprietario o comproprietario di un immobile assegnato all’altro coniuge in sede di separazione personale dei coniugi o di divorzio? Ritieni che il coniuge assegnatario sia soggetto a tutte le obbligazioni dell’usufruttuario, ivi compresa quella di pagare l’ICI, oggi sostituita dall’IMU, sulla…

ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE NEL DIVORZIO

ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE NEL DIVORZIO

Il giudice chiamato a decidere sul divorzio può confermare l’assegnazione della casa familiare all’ex coniuge anche in assenza di una specifica domanda. Attenzione però, la presenza di un figlio maggiorenne anche se economicamente non autosufficiente potrebbe comportare non poche complicazioni. Vediamo come…

PENSIONE DI REVERSIBILITA’: QUANDO SPETTA AL CONIUGE DIVORZIATO

PENSIONE DI REVERSIBILITA’: QUANDO SPETTA AL CONIUGE DIVORZIATO

La pensione di reversibilità spetta ai familiari più prossimi del lavoratore o del pensionato deceduto, tuttavia, perché vi sia tale riconoscimento anche nei confronti del coniuge divorziato è necessaria la presenza di alcune condizioni. Vediamo più da vicino quali sono.       Indice Cenni…

VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA: NON SEMPRE È REATO

VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA: NON SEMPRE È REATO

NON HO SOLDI E NON PAGO NULLA! Pensi che non avere la disponibilità economica possa in qualche modo giustificare il mancato versamento dell’assegno di mantenimento alla moglie o ai figli minori? Attenzione, perché la violazione degli obblighi di assistenza familiare ha delle conseguenze sul…